Sicurezza in Islanda

L’Islanda è un paese molto sicuro per quanto riguarda la criminalità, che è quasi inesistente.

Per quanto riguarda invece l’attività vulcanica, bisogna essere sempre aggiornati sulla situazione presente sull’isola.

Per questo consigliamo di consultare sempre il sito di viaggiaresicuri.it e il sito sui vulcani islandesi icelandicvolcanos.is

Altro sito da consultare è quello del meteo e della situazione delle strade islandesi road.is

ATTIVITA’ VULCANICA A GRINDAVÍK

Aggiornato al 12 Novembre 2023

Le Autorità islandesi hanno segnalato la probabilità di una eruzione vulcanica di grande potenza, nelle zone di Grindavik e in prossimità dell’impianto geotermico di Svartsengi, nonché nella zona turistica della Blue Lagoon. Il Dipartimento di Protezione Civile e Gestione delle Emergenze ha evacuato in data 10/11/2023 la cittadina di Grindavík.
Si raccomanda di evitare la zona in questione e di effettuare un costante monitoraggio delle informazioni disponibili ai viaggiatori e residenti fornite dalle Autorità locali sul sito/app www.safetravel.is, sul sito della Protezione Civile islandese http://www.almannavarnir.is/english/ ed eventualmente sul sito dedicato al monitoraggio dei vulcani: https://icelandicvolcanos.is/
Si consiglia inoltre di tenersi sempre informati, anche attraverso i media, sulla situazione meteorologica (http://en.vedur.is/) e stradale (http://www.vegagerdin.is/english) e di attenersi sempre, durante la propria permanenza, alle misure impartite dalle Autorità locali.
Non si esclude la possibilità che possano esservi eventuali ripercussioni sulla regolarità del traffico aereo nel Paese e si invita a verificare lo stato dei voli con le Compagnie Aeree di riferimento.