Come arrivare in Islanda

L’Islanda come ben sappiamo è un’isola ed è raggiungibile solo via aerea o via mare. Essendo anche abbastanza lontana la maggior parte dei visitatori arriva sull’isola volando sull’aeroporto internazionale di Keflavik, anche se alcuni scelgono di raggiungere l’isola via mare.

Dall’Italia si riesce a viaggiare abbastanza economico con Wizz Air che opera voli da Roma, Milano e Napoli. Altre possibilità di viaggio ci sono con la compagnia Icelandair che vola su Milano, Roma e Bologna.

L’aeroporto internazionale di Keflavik è situato a 50 km a sud della capitale Reykjavik ed è collegato ad essa da mezzi pubblici, anche se la cosa migliore è noleggiare un mezzo direttamente all’aeroporto come andremo ad approfondire nella sezione “Come muoversi in Islanda”

Peter Schmid (GFDL 1.2 or GFDL 1.2), via Wikimedia Commons

La seconda opzione per raggiungere l’Islanda, anche se meno praticata, è arrivare via mare. Il viaggio marittimo è però molto lungo anche se sicuramente emozionante e di sicuro interesse. La Smyril Line naviga con la nave Norrona da Hirtshals (Danimarca) al porto di Seyðisfjörður (Islanda) passando per le Isole Far Oer, dove volendo è possibile anche fermarsi qualche giorno. L’attraversata diretta dura all’incirca 48/50 ore e i prezzi variano molto dal periodo e dal tipo di cabina scelto, ma comunque rimangono abbastanza alti. Anche la disponibilità dei posti non è molta infatti le prenotazioni in caso si decidesse di utilizzare la via marina vanno fatte con largo anticipo.

Link utili

Cerca il tuo volo