Tour guidati in Islanda
Grazie alla collaborazione con “Fabio Como”, Islanda per tutti offre la possibilità di avere visite guidate con guida italiana.
Fabio ha iniziato a collaborare con un tour operator italiano nel 2021, guidando i gruppi principalmente a Reykjavik.
Nel 2022 ha iniziato a collaborare con altre agenzie italiane, danesi e islandesi.
Nella primavera del 2023 ha ottenuti i permessi da parte di „Ferðamálastofa“ e „Samgöngustofa“, le agenzie islandesi per il turismo e la sicurezza stradale. Grazie a questi permessi Fabio può portare i turisti con la sua auto per cui non solo tour come guida/accompagnatore sul pullman ma anche come guida/autista con la sua auto o con mezzi a noleggio.
I suoi tour spaziano dalla camminata per il centro di Reykjavik al giro completo intorno all‘isola.
Quello che preferisce fare é organizzare insieme ai clienti il tour su misura in base alle esigenze e preferenze di ciascuno. Ovviamente in Islanda bisogna tenere in considerazione il paesaggio e le condizioni meteo più che in altri posti. Conoscere le strade con i loro pericoli ed essere attrezzati é fondamentale qui più che altrove.
Fabio ha una grande passione per questo paese e il suo popolo. Ama spiegare ai turisti la storia dell’Islanda e le sue tradizioni, rispondere alle loro infinite domande riguardanti il cibo, il clima, le eruzioni, le Saghe, gli Elfi e tutto il resto.
Quello che vuole maggiormente è che quando tornano a casa, possano portare con sé ricordi e anche emozioni. Non importa se si ricorderanno di me o meno ma quel che conta é che riescono a portare a casa un “pezzo” di Islanda.
IMPORTANTE: Fabio Como fornisce solo il servizio di guida. Per quanto riguarda voli, assicurazione e alloggi, dovrete fare in autonomia.
Tour giornalieri con base a Reykjavik
- Penisola dello Snæfellsness
- Silver Circle
- Golden Circle
- South Coast fino a Vik
- Penisola di Reykjaness
Tour da altre città
- South Coast fino alla laguna glaciale Jokulsárlón
- South Coast con isole Vestmannæyjar
- Tour completo dell’isola
Diego Delso, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons